Ti riconosci?
Se sei arrivato fin qui, probabilmente stai vivendo una di queste situazioni o provando alcune di queste emozioni. Non sei solo e soprattutto non sei in difetto.
Situazioni che riconosco spesso
Quando i processi esistono ma non funzionano
Hai chiarezza sui ruoli ma la comunicazione non funziona
- I processi sono definiti sulla carta ma nella pratica le cose si inceppano
- Le responsabilità sono chiare ma le informazioni si perdono per strada
- Tutti sanno cosa fare ma nessuno sa quando l'ha fatto l'altro
Il team è competente ma non riesce a lavorare insieme
- Ognuno sa fare il proprio lavoro ma manca il coordinamento
- I progetti si bloccano nelle interfacce tra le persone
- Le competenze ci sono ma non si sommano
Quando le decisioni non diventano azioni
Le decisioni vengono prese ma non implementate
- Ci sono riunioni e piani ma poi tutto si ferma
- Gli accordi presi non si traducono in comportamenti diversi
- I buoni propositi durano poco e si torna alle vecchie abitudini
Ti senti solo nel portare avanti il cambiamento
- Hai la visione ma fai fatica a coinvolgere gli altri
- Devi sempre essere tu a spingere per far accadere le cose
- Gli altri aspettano che tu prenda l'iniziativa
Quando la crescita crea nuove sfide
L'organizzazione non riesce a stare al passo con i risultati
- Il fatturato cresce ma i problemi crescono più velocemente
- Quello che funzionava prima ora non basta più
- Le soluzioni di oggi diventano i problemi di domani
Emozioni che riconosco spesso
Frustrazione
Sai che l'organizzazione ha potenziale ma non riesce ad esprimerlo
- Vedi le opportunità ma non riesci a coglierle
- Hai le persone giuste ma non ottieni i risultati
- Senti che potreste fare molto di più
Stanchezza
Devi sempre essere tu a spingere per far accadere le cose
- Ti senti l'unico motore dell'organizzazione
- Quando non ci sei tu, tutto si ferma
- Vorresti che gli altri prendessero più iniziativa
Preoccupazione
Le sfide crescono più velocemente della capacità di gestirle
- Hai paura di non riuscire a tenere il passo
- Temi che i problemi diventino ingestibili
- Ti chiedi se stai perdendo il controllo
Solitudine
Nel ruolo di chi deve prendere le decisioni difficili
- Senti il peso delle responsabilità
- Hai pochi con cui confrontarti allo stesso livello
- Vorresti qualcuno che capisca davvero la tua situazione
Perché succede questo?
Queste situazioni sono normali quando un'organizzazione cresce o affronta cambiamenti significativi. Non sono il segno che qualcosa non va in te o nel tuo team.
Succede perché:
- Le organizzazioni sono sistemi complessi - Quando cambiano le dimensioni o il contesto, servono nuovi modi di lavorare
- Le persone hanno bisogno di tempo - Adattarsi al cambiamento richiede supporto e metodo
- I problemi sono interconnessi - Non si risolvono con soluzioni isolate ma con un approccio sistemico
Cosa cambia quando hai il metodo giusto
Quando le organizzazioni imparano a gestire il cambiamento:
✅ Le persone si sentono parte della soluzione invece che parte del problema ✅ I processi si adattano naturalmente alle nuove esigenze ✅ Le decisioni si trasformano in azioni perché c'è chiarezza e coinvolgimento ✅ La crescita diventa sostenibile perché c'è un sistema che la supporta ✅ Tu non sei più solo perché tutti contribuiscono al successo
Il prossimo passo
Se ti sei riconosciuto in queste situazioni, guarda cosa è possibile ottenere quando si lavora con il metodo giusto.
O se preferisci, parliamo subito delle tue sfide - mezz'ora per capire se posso esserti utile.