Risultati
Ecco cosa diventa possibile quando un'organizzazione ha il metodo giusto per gestire il cambiamento. Non performance eccezionali, ma risultati alla portata di tutti quando si lavora con approccio e strumenti adeguati.
Case Studies
Cliente: Sky Walker
Settore: system integration
Partecipanti: 6
Durata: 1 giorno
Da manager individuali a squadra di leadership
Workshop edix: come 25 tecnici dell'edilizia hanno scoperto l'AI collaborativa
Cliente: Quid Life
Settore: edilizia
Partecipanti: 25
Durata: 1 giorno
progettazione ed erogazione workshop formativo sui temi della IA nell'edilizia
Da presentazione a partecipazione: come trasformare esperti in co-creatori attraverso il Lean Coffee
Cliente: Sky Walker S.r.l.
Settore: sostenibilità-tessile
Partecipanti: 3
Durata: 1
Facilitazione di un workshop partecipativo da remoto
AIDemy debutta: progettazione e erogazione del primo corso sull'IA per l'amministrazione scolastica
Cliente: I.C. Buttigliera Alta / Rosta (TO)
Settore: Istruzione_Pubblica
Partecipanti: 5
Durata: 10
Primi training esperienziali AIdemy sulla IA nell'amministrazione scolastica
300 studenti scoprono che fare impresa significa risolvere problemi reali
Cliente: Bergamo Sviluppo, Azienda Speciale della CCIAA di Bergamo
Settore: Educazione
Partecipanti: 300
Durata: 105
progettazione e erogazione di training sull'imprenditorialità a studenti delle scuole bergamasche
Da priorità strategiche a progetti operativi
Cliente: Lions Clubs, Distretto 108/IA3
Settore: Organizzazione No-Profit con Struttura Distribuita
Partecipanti: 30
Durata: 6
Workshop di sviluppo di leadership distribuita
Settore: Chimico
Partecipanti: 11
Durata: 2
Trasformazione del modello di business nel settore alimentare
Cliente: Mister Natura
Settore: Alimentazione e Distribuzione
Partecipanti: 2
Durata: 5
Come costruire il modello di business di una partnership vincente
Business Model Canvas: trasformare la complessità aziendale in opportunità | Workshop SheTech
Cliente: SheTech
Case study del workshop sul Business Model Canvas tenuto alle OGR di Torino per SheTech e Opening Future, con focus su innovazione, facilitazione e trasformazione organizzativa.
Da Rete a Team - Team Building Trasformativo per SkyWalker
Cliente: Skywalker
Team building residenziale per creare connessioni in una organizzazione distribuita
Programma formativo sull'imprenditorialità per Vivaio delle Imprese
Cliente: ItaliaCamp
Serie di workshop per aspiranti imprenditori sui fondamenti del business design
Design Sprint Formativo per Tecne
Cliente: Challenge Network per Tecne
Workshop formativo di trasformazione e innovazione
Cosa hanno in comune questi risultati
La svolta è arrivata quando...
Hanno smesso di cercare la soluzione perfetta e hanno iniziato a lavorare sulle loro capacità di gestire il cambiamento. Invece di aspettare di avere tutto chiaro, hanno iniziato a muoversi con quello che avevano.
Hanno coinvolto le persone nel trovare le soluzioni invece di imporre cambiamenti dall'alto. Quando le persone partecipano a costruire la soluzione, la implementano naturalmente.
Hanno sistemato prima i processi di comunicazione perché la maggior parte dei problemi nasce da incomprensioni e mancanza di coordinamento.
Hanno lavorato con quello che avevano già invece di cercare risorse esterne. Ogni organizzazione ha già le capacità per cambiare, basta attivarle.
Oggi sanno che...
✅ Possono affrontare qualsiasi sfida perché hanno il metodo per gestire il cambiamento ✅ I problemi sono opportunità per rafforzare il sistema organizzativo ✅ Il cambiamento è gestibile quando si fa un passo alla volta ✅ Non sono soli perché tutto il team contribuisce alle soluzioni ✅ La crescita è sostenibile perché hanno processi che si adattano
Tipi di risultati che ottengo con le organizzazioni
Risultati operativi immediati
- Chiarezza sui ruoli e responsabilità - Ognuno sa cosa fare e quando
- Processi di comunicazione che funzionano - Le informazioni arrivano dove serve
- Decisioni che si trasformano in azioni - Dai meeting ai risultati concreti
- Conflitti che diventano opportunità - Gestione costruttiva delle differenze
Risultati di sviluppo nel tempo
- Capacità di gestire il cambiamento - L'organizzazione si adatta naturalmente
- Leadership distribuita - Non tutto dipende da una persona
- Team che si auto-organizzano - Coordinamento spontaneo ed efficace
- Cultura dell'apprendimento - Errori che diventano miglioramenti
Risultati strategici a lungo termine
- Crescita sostenibile - Espansione senza perdere controllo
- Resilienza organizzativa - Capacità di gestire crisi e cambiamenti
- Innovazione sistemica - Nuove soluzioni che emergono dal team
- Vantaggio competitivo - Agilità organizzativa come differenziatore
Non performance eccezionali, ma risultati concreti
I risultati che vedi non sono performance straordinarie ottenute da organizzazioni eccezionali. Sono risultati normali che si ottengono quando si lavora con:
- Metodologie collaudate - Strumenti che funzionano davvero
- Approccio sistemico - Interventi che tengono conto dell'intero sistema
- Coinvolgimento delle persone - Soluzioni co-create dai team
- Implementazione graduale - Cambiamenti sostenibili nel tempo
Vuoi risultati simili?
Se questi risultati ti sembrano raggiungibili per la tua organizzazione, scopri come funziona il processo o parliamo direttamente delle tue sfide.
La differenza tra le organizzazioni che ottengono questi risultati e quelle che rimangono bloccate non è nelle capacità iniziali, ma nell'approccio al cambiamento.