Da Rete a Team - Team Building Trasformativo per SkyWalker

Cliente: Skywalker

"I legami voluti dal destino sono indissolubili." - Goethe

Tags: #Open_Space_Technology #Team_Building #Rete_Professionale #Facilitazione #Decision_Making #Crescita_Personale

Durata: 24 ore (weekend residenziale)
Partecipanti: 12
Settore: Consulenza e Formazione Innovativa
Metodologia: Open Space Technology e Workshop Esperienziali
Tipo di intervento: Team Building Trasformativo
Anno: 2025

Abstract

Un team building residenziale che ha trasformato una rete di professionisti interconnessi in un vero team coeso. L'intervento, attraverso l'uso di Open Space Technology e workshop esperienziali con carte Dixit e Intuiti, ha permesso ai membri della rete di incontrarsi di persona (spesso per la prima volta), esplorare processi decisionali collaborativi e creare spazi di crescita personale condivisi, generando un profondo senso di appartenenza e nuove possibilità di collaborazione.


"Quando persone talentuose che non si conoscono si incontrano in uno spazio aperto, accade la magia: ciò che era una rete di connessioni diventa un organismo vivente."

La storia in breve

Un fine settimana. Dodici professionisti. Un'unica visione: trasformare una rete di talenti individuali in un team con un'identità collettiva. Come facilitatore di questo processo trasformativo, mi sono trovato a supportare un viaggio che ha portato persone che spesso collaboravano a distanza a incontrarsi, riconoscersi e costruire legami di fiducia profondi, scoprendo nuove dimensioni di collaborazione mai esplorate prima.

La sfida che mi è stata posta

SkyWalker, PMI innovativa specializzata in formazione e consulenza per la crescita digitale sostenibile, operava con un modello distribuito: una rete di professionisti e aziende interconnessi, messi a fattor comune dalle intuizioni della CEO Silvia Bernardini. Questa struttura garantiva flessibilità e accesso a competenze diversificate, ma presentava una sfida cruciale: come creare un senso di appartenenza e coesione in un'organizzazione dove molti membri non si erano mai incontrati di persona? Come passare da una "rete di professionisti" a un "team unito"?

Perché l'approccio scelto era la risposta giusta

La combinazione di Open Space Technology e workshop esperienziali si è rivelata ideale per questo contesto perché:

  • Permetteva l'emergere naturale dei temi più rilevanti per il gruppo, senza un'agenda imposta dall'alto
  • Creava uno spazio sicuro per l'espressione autentica e la condivisione di vulnerabilità
  • Bilanciava momenti di riflessione collettiva con spazi di crescita personale
  • Consentiva ai partecipanti di scoprirsi attraverso modalità non convenzionali, superando le barriere professionali
  • Facilitava la creazione di connessioni multiple attraverso gli incontri delle sessioni parallele

Il design dell'esperienza

L'intervento è stato strutturato in un weekend residenziale di 24 ore, alternando momenti di lavoro collettivo e in piccoli gruppi:

  1. Apertura e creazione dello spazio condiviso: Introduzione al format Open Space Technology con il macro-tema dei processi di decisione in gruppo.
  2. Sessioni parallele OST (Giorno 1): I partecipanti hanno proposto e facilitato discussioni su temi come gestione della rabbia, generazioni Z, paura di sbagliare, leadership distribuita.
  3. Socializzazione informale serale: Spazio non strutturato per connessioni spontanee oltre il contesto professionale.
  4. Sessioni parallele OST (Giorno 2): Nuove discussioni su temi come procrastinazione, decisioni di gruppo, distacco emotivo nel team, OKR.
  5. Workshop "New Year, New You": Esplorazione guidata degli spazi di crescita personale con carte Dixit e Intuiti, seguita da trojka consulting.
  6. Chiusura e raccolta dell'apprendimento: Condivisione delle scoperte e degli impegni personali e collettivi.

I momenti chiave

Durante il percorso sono emersi alcuni momenti particolarmente significativi:

  • L'energia palpabile quando, durante la creazione della board dell'OST, i partecipanti hanno scoperto interessi e preoccupazioni comuni
  • La vulnerabilità dimostrata durante la sessione sulla "Paura di sbagliare", che ha aperto un nuovo livello di connessione emotiva
  • Il momento di sorpresa quando due persone che collaboravano da anni hanno scoperto punti in comune mai esplorati prima
  • La profondità di riflessione emersa durante il workshop con le carte, dove ogni carta scelta ha rivelato aspetti inaspettati delle aspirazioni dei partecipanti
  • L'energia emotiva della chiusura, quando la citazione di Goethe "I legami voluti dal destino sono indissolubili" è emersa spontaneamente come sintesi del percorso

Risultati tangibili

I risultati più significativi ottenuti:

  • Trasformazione percepibile da "12 membri di una rete" a "12 componenti di un unico team"
  • Nuove collaborazioni cross-disciplinari nate dalle conversazioni informali
  • Comprensione condivisa dei processi decisionali e delle dinamiche di gruppo
  • Impegni individuali per la crescita personale, sostenuti dalla comprensione reciproca
  • Un nuovo linguaggio comune sulla leadership distribuita e sui processi collaborativi
  • Maggiore capacità di gestire il distacco emotivo e le situazioni di tensione all'interno del team

Elementi distintivi dell'intervento

  1. Utilizzo dell'Open Space Technology per far emergere i temi realmente significativi per il gruppo
  2. Integrazione di strumenti proiettivi (carte Dixit e Intuiti) per accedere a dimensioni non razionali dell'esperienza
  3. Applicazione del backcasting per connettere visione futura e passi concreti nel workshop "New Year, New You"
  4. Implementazione della trojka consulting per attivare l'intelligenza collettiva nelle sfide individuali
  5. Alternanza deliberata tra momenti strutturati e spazi informali di connessione

Lezioni apprese

  • Le organizzazioni distribuite hanno un potenziale inespresso che si attiva solo nell'incontro autentico
  • La qualità delle decisioni di gruppo migliora esponenzialmente quando c'è una connessione emotiva tra i membri
  • Le carte proiettive creano uno spazio sicuro per l'esplorazione di aspetti che il linguaggio razionale fatica a catturare
  • Un team non è tale finché le persone non si sono viste "in azione" in contesti non direttamente legati al lavoro
  • La sostenibilità degli impegni personali aumenta quando questi vengono condivisi in un contesto di supporto reciproco

Keywords

  • Open Space Technology
  • Decision Making
  • Team Building
  • Reti Professionali
  • Trojka Consulting
  • Dixit
  • Intuiti
  • Backcasting

Vuoi trasformare anche tu le tue idee in progetti concreti?

Se hai un'idea innovativa che vorresti sviluppare o un progetto che necessita di supporto strategico, possiamo lavorare insieme per trasformarlo in realtà.